Comunicato ufficiale del Direttore sulla riapertura della Biblioteca Statale di Lucca
Carissimi, Siamo lieti di comunicarvi che la Biblioteca Statale di Lucca riaprirà i servizi al pubblico nel corso del mese di settembre.
Carissimi, Siamo lieti di comunicarvi che la Biblioteca Statale di Lucca riaprirà i servizi al pubblico nel corso del mese di settembre.
Informiamo la gentile utenze che, a seguito della chiusura temporanea dei locali della Biblioteca, restano ancora sospesi i servizi di prestito, prestito interbibliotecario, document delivery, digitalizzazione, fino a nuova comunicazione.
Carissimi, come noto, la Biblioteca Statale di Lucca è temporaneamente chiusa a causa di necessità legate alla sicurezza dei luoghi che insistono nell’area della chiesa di Santa Maria di Corteorlandini.
Si avvisa la gentile utenza che per motivi di sicurezza che riguardano l’area su cui insiste la Biblioteca è disposta la chiusura temporanea dei locali della Biblioteca, fino a nuovo avviso.
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca Statale di Lucca ha il piacere di invitare le classi degli istituti secondari di secondo grado a partecipare all’evento che si terrà presso la Sala di Lettura Generale lunedì 27 gennaio a partire dalle ore 9.
Sabato 14 dicembre 2024 a partire dalle ore 16.30, in occasione dell’ultimo evento annuale della Biblioteca, siamo lieti di ospitare lo scrittore Antonio Castronuovo che dialogherà con Massimiliano Bini, Direttore del Museo della Carta di Pescia, sul tema “Dalla bibliofilia alla bibliomania.
Venerdì 13 dicembre alle ore 16.30 presso la Sala di Lettura della Biblioteca Statale di Lucca, via Santa Maria Corteorlandini 12, si terrà la lezione concerto a cura di Donato Sansone, dal titolo “In choro angelico.
Si avvisa l’utenza che nel periodo delle festività natalizie, dal 23 dicembre al 3 gennaio, l’orario di apertura dei servizi al pubblico sarà 9:00 – 14:00.