Carissimi,
come noto, la Biblioteca Statale di Lucca è temporaneamente chiusa a causa di necessità legate alla sicurezza dei luoghi che insistono nell’area della chiesa di Santa Maria di Corteorlandini.
Il provvedimento urgente è stato disposto dagli Organi competenti (la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara e il Comando dei Vigili del fuoco) dopo le dovute verifiche tecniche sui locali della chiesa adiacente, con il fine primario di garantire la sicurezza di tutti coloro che frequentano questi luoghi, inclusi gli utenti e il personale della Biblioteca.
Pertanto, la riapertura dei locali della Biblioteca Statale di Lucca è opportunamente condizionata al ripristino di tutte le condizioni di sicurezza necessarie per l’accesso ai luoghi.
Si precisa che il motivo della chiusura non è dovuto a episodi di degrado o incuria dei locali della Biblioteca, ma – come noto- gli edifici storici necessitano di costanti e particolari cure sul piano strutturale. La tutela del patrimonio architettonico, artistico e librario è certamente al centro delle attenzioni di tutti.
Difatti, vi informiamo che gli Organi competenti, i soggetti coinvolti e i tecnici, sono al lavoro, affinché gli interventi necessari e le opere di messa in sicurezza vengano realizzate con urgente priorità ed efficienza.
Per questi motivi, allo stato attuale, non possiamo fornire una data certa per il completamento delle opere. Tuttavia, il nostro augurio e il nostro impegno sono rivolti intensamente al completo ripristino di tutti i servizi della Biblioteca e delle attività che ogni giorno caratterizzano il nostro lavoro, sempre finalizzato alla tutela, all’accessibilità e alla fruizione del patrimonio culturale.
Vi invitiamo a consultare regolarmente i canali ufficiali della Biblioteca per ottenere informazioni aggiornate e corrette sulla situazione in corso.
Ringraziamo i nostri lettori, gli utenti, le associazioni, gli enti e tutti coloro che in diverse forme manifestano la loro vicinanza alla Biblioteca.
La vostra partecipazione è, per noi, di primaria importanza.
A tutti rivolgiamo il nostro più caloroso saluto.
Il Direttore
Maria Sabrina La Pusata